Caricamento pagina...

LUOHAN SEDUTO IN ARDHAPARYANKA

  • Cina
LUOHAN SEDUTO IN ARDHAPARYANKA
XVIII secolo (?)
Legno giuntato di almeno due generi diversi (Cunninghamia e Zanthoxylum) con cavicchi di bambù. Tracce di policromia.
Cs/6
Altezza 111 cm
Larghezza 69 * cm
Profondità 50-55 cm
Statua di arhat (luohan)
Provenienza: Sichuan

Il termine luohan (arhat in sanscrito) identifica i “santi” che hanno pienamente realizzato l’obiettivo della liberazione secondo la dottrina buddhista.
Questo personaggio siede con la gamba sinistra distesa e la destra ripiegata su un seggio che non si è conservato. Il braccio sinistro è teso verso la gamba corrispondente, la mano ripiegata con le dita verso l’interno e il palmo rivolto in basso. L’arhat ha lo sguardo fisso e la bocca spalancata in una curiosa espressione tra il sorpreso e l’irato.