Caricamento pagina...

Kesa a disegni circolari e nuvole stilizzate

  • Giappone
Kesa a disegni circolari e nuvole stilizzate
Prima metà XIX secolo
Tessuto in raso di seta verde broccato, inserti in raso operato in seta arancio, broccature in "oro a strisce". Fodera in taffetà di seta viola.
Jt/3
Altezza 110,5 cm
Larghezza 200 cm
Mantello a sfondo verde
Provenienza: Giappone

Il kesa giapponese è un paramento rituale dei monaci buddhisti ed è considerato un mandala, simbolo dell’universo. La sua superficie è divisa in un numero dispari di fasce verticali (da 5 a 25). Viene drappeggiato sulla spalla sinistra e avvolto intorno al corpo passando sotto l’ascella destra, oppure drappeggiato sulle due spalle.
Il dono di un tessuto per la realizzazione di un kesa è considerato un dovere dei praticanti, che ne ottengono merito. Il dono può consistere in un tessuto nuovo o in un kimono prezioso appartenuto a un defunto e offerto in suffragio.
Come la superficie del kesa è spezzata in più parti, così i disegni e i colori possono essere mescolati per ricordare il disordinato tumulto del samsara.