Caricamento pagina...
URNA FUNERARIA
2300-2100 a.C. ca.
Terracotta arancione con decorazione bicolore sovrapposta, marrone e nera. Impasto granulare con impurità, livellato a spatola prima della cottura. Corpo realizzato al cercine, collo applicato rifinito al tornio.
Cn/4
Altezza 42,3 cm
Diametro 40,7 cm
Diametro base 12,7-13,2 cm
Diametro orlo 15 cm
Recipiente
Provenienza: Cina nord-occidentale (Gansu-Qinghai)

Olla globulare, espansa in alto e rastremata verso la stretta base, con un collo svasato dall’orlo everso. Due piccole anse ad occhiello sono applicate simmetricamente al disotto del diametro massimo del recipiente. L’interno dell’orlo è decorato con dentellature, una striscia nera e doppi archi di cerchio “a festone”. Il collo invece presenta delle chiazze nere irregolari a spina di pesce. La fascia decorativa principale si compone di due grandi cerchi retinati, simmetrici nella parte alta del recipiente sopra le anse, alternati a due ampi motivi geometrici. Ognuno di questi peculiari motivi è costituito da una specie di tronco verticale, dal quale si dipartono simmetricamente delle bande a zigzag con i vertici e le estremità talvolta dotate di quattro frange.