Caricamento pagina...

Calendario astrologico tibetano

  • Himalaya
Calendario astrologico tibetano
XVIII secolo
Tempera su cotone
Ht/44.D
Altezza 65 cm
Larghezza 45,5 cm
Thang-ka
Provenienza: Tibet

Ogni monastero ha in Tibet un “lama astrologo” (rtsis-pa, colui che sa calcolare) che nei monasteri più grandi era spesso un pupillo dell’Oracolo di Stato del tempio oracolare di gNas-chung, fondato nel XVII secolo dal Quinto Dalai Lama. Le pratiche geomantiche dello rtsis-pa si basano largamente sull’impiego di calendari astrologici come quello qui riprodotto.
Il cerchio centrale, suddiviso in nove riquadri, è incluso in un cakra, arma da getto ad otto punte sulle quali sono disegnati i famosi trigrammi dello Yi King (il cinese “Libro delle Mutazioni”). All’esterno del cakra è disegnato un fiore di loto a dodici petali recanti gli animali dell’astrologia cinese.
Il tutto è abbracciato dal mostro del tempo, Kala, che tiene la grande ruota fra le sue quattro zampe.