Visita alla mostra temporanea BUDDHA10, con focus sul tema della diffusione di oggetti rituali, la loro funzione e riproducibilità.
Il lavoro indaga la figura di Phoolan Devi (Gurha Ka Purwa, 1963–Nuova Delhi, 2001), una donna la cui vita è stata caratterizzata da una serie tragica di eventi che la vedono prima sposa bambina, poi bandita, fino a divenire rappresentante del Parlamento e infine morire assassinata nel 2001 a soli 37 anni.
Un'attività di visita della galleria giapponese con attenzione alle opere in carta e un accenno a ricorrenze, feste e usanze che caratterizzano il mese di dicembre in Giappone
Dall’importanza dello scambio dei regali nella cultura cinese nasce RelAzioni #01, primo appuntamento ospitato dal MAO e curato dal Progetto Yizhong per favorire l’incontro con la comunità asiatica.
Il MAO ospita la conferenza The brain-friendly museum: il museo alleato del cervello per il benessere e l’appagamento cognitivo. Con la techer Lorenza Guidotti
Visita alla mostra temporanea BUDDHA10. Laboratorio sul tema del contesto di origine e funzione degli oggetti e delle statue che diventano opere d’arte.
Miti e leggende giapponesi di Fabiola Palmeri, un laboratorio di lettura per ragazzi con l'autrice, Sabato 12 novembre ore 16
The t-space X MAO brings to the Museum a series of projects by contemporary artists, invited to reflect and work on permanent collections