Page loading...
Amida
XIV-XV secolo
Legno laccato di nero e di rosso, successivamente dorato
Js/1
Altezza 119,5 cm
Larghezza 57,5 cm
Profondità 52,2 cm
Statua di Buddha Amitābha (Amida) assiso
Provenienza: Giappone

Il Buddha Amida, versione giapponese del sanscrito Amitabha (Luce Infinita), presiede al Paradiso d’Occidente ed è la divinità centrale della scuola buddhista della Terra Pura. E’ qui raffigurato nella posizione del loto (padmasana) con le mani posate in grembo nel gesto della meditazione e della concentrazione (samadhimudra).
Siede su un fiore di loto sorretto da uno stelo che emerge dal uno specchio d’acqua a sua volta circondato da una corolla di petali di loto. Alla base di questo stelo si trova un vajra (fulmine-diamante), simbolo del Buddhismo Tantrico indo-tibetano passato al Buddhismo esoterico giapponese.