Caricamento pagina...

BRICCO PER SCALDARE L’ACQUA DELLE ABLUZIONI

  • Cina
BRICCO PER SCALDARE L’ACQUA DELLE ABLUZIONI
Seconda metà del IV secolo a.C.
Bronzo fuso in matrici, intarsiato di rame. Si individuano tre stampi longitudinali più quello utilizzato per il fondo del recipiente.
Cb/9.D
Altezza 20,6 cm
Diametro 20,7 cm
Diametro orlo 10,6 cm
Recipiente
Provenienza: Cina centrale (Hebei?)

Recipiente rituale di bronzo di dubbia funzione: utilizzati, secondo l’interpretazione corrente, per la preparazione di decotti alcolici a base di cereali o per aggiungere acqua per diluire il vino, il loro accostamento in contesti funerari a contenitori per l’acqua sembra indicare che potessero servire a scaldare l’acqua delle abluzioni. Questa variante di he presenta un corpo ovoidale schiacciato in altezza, corto collo svasato con orlo sporgente. È dotato di coperchio bombato, con occhiello superiore ancorato al centro di un’ansa per mezzo di due anelli incrociati. Il manico è decorato con motivi a voluta; le due estremità, a testa di rettile, si agganciano ad anelli fissati sulla spalla del vaso. Sotto una delle due cerniere è saldato il beccuccio a forma di grifone crestato con becco adunco. Il coperchio e la metà superiore del recipiente sopra i piedi sono ornati con fasce decorative finemente incise a motivi geometrici su fondo granulato.