Caricamento pagina...

BOTTIGLIA A COLLO RICURVO TERMINANTE A TESTA D’AGLIO

  • Cina
BOTTIGLIA A COLLO RICURVO TERMINANTE A TESTA D’AGLIO
Fine III - inizio II secolo a.C.
Bronzo fuso (in matrici?)
Cb/14.D
Altezza 27,7 cm
Diametro 19 cm
Diametro base 12,1 cm
Recipiente
Provenienza: Cina (Shaanxi?)

Rara variante di dou - bottiglia, solitamente in bronzo, usata per contenere il vino di cereali, dal lungo collo e pancia espansa - con il lungo collo ricurvo, terminante con testa “d’aglio” esalobata chiusa. L’apertura della bottiglia è situata nel punto più alto del collo: consta di un corto orlo rialzato, in origine munito di coperchio. Questa idea è stata ripresa dai vasai Han per realizzare oggetti zoomorfi in terracotta. La parte finale del collo, dall’apertura alla “testa d’aglio”, è in metallo pieno. Scendendo verso il corpo della bottiglia, si trova una flangia costituita da tre fascette orizzontali in rilievo sul collo. La pancia è globulare, e termina con un alto piede svasato ad anello. Il fondo del dou è piatto.