dal 22 ottobre
Il public programme di The Soul Trembles
Tutti i giovedì dalle 12 alle 22
Scopri le mostre in corso al MAO
La grande mostra monografica dedicata all’artista giapponese arriva al MAO in anteprima nazionale
Residenze e commissioni site-specific che invita artisti contemporanei a dialogare con la collezione e il museo in continua trasformazione
Scopri tutti gli eventi e le attività del MAO. Approfondimenti, visite speciali, concerti, laboratori e incontri.
Il public programme della mostra "Chiharu Shiota. The Soul Trembles"
Corso di formazione extracurriculare
conferenza nell'ambito del corso di formazione extracurricolare
Incontro nell'ambito della mostra The Soul Trembles
secondo appuntamento del public programme di "Chiharu Shiota. The Soul Trembles"
terzo appuntamento del public programme di "Chiharu Shiota. The Soul Trembles"
quarto appuntamento del public programme di "Chiharu Shiota. The Soul Trembles"
quinto appuntamento del public programme di "Chiharu Shiota. The Soul Trembles"
sesto appuntamento del public programme di "Chiharu Shiota. The Soul Trembles"
settimo appuntamento del public programme di "Chiharu Shiota. The Soul Trembles"
Scopri i laboratori e le proposte di attività per le famiglie
presentazione dei nuovi podcast per bambini e ragazzi
Attività di letture, arte, chiacchiere, laboratorio, gioco e movimento per grandi e piccoli da zero a sei anni
attività per famiglie in mostra
attività famiglie in collaborazione con REMIDA
Scopri le visite guidate e le attività speciali a cura della Cooperativa Mirafiori
visite guidate in mostra e alle collezioni permanenti
Visita guidata in collaborazione con OFT
Esplora tutti i contenuti digitali del MAO,
Scopri i dettagli dei restauri effettuati sulle tre armature giapponesi parte della collezione permanente del MAO, ora nuovamente visibili nella Galleria Giapponese.
La restauratrice Tiziana Sogna racconta i restauri dei materiali tessili delle tre armature giapponesi parte della collezione permanente del MAO.
Laura Vigo, conservatrice di arte asiatica presso Museo di Belle Arti di Montréal (MMFA), presenta la prima di tre selezioni dedicate alla celebre serie Le 53 stazioni della Tōkaidō di Utagawa Hiroshige, uno dei capolavori assoluti dell’arte giapponese dell’Ottocento, di proprietà di UniCredit. Il progetto rientra nell’ambito del riallestimento della galleria dedicata all’arte giapponese: questa prima selezione prevede l’esposizione di 19 stampe, a cui seguiranno nei prossimi mesi altri due rotazioni di 18 xilografie ciascuna.
Tobias Moerike, curatore presso il Welt Museum di Vienna, racconta la cultura materiale islamica attraverso le opere della collezione permanente del MAO, in merito alla terza edizione (2024) del Corso di formazione di Cultura Materiale dell’Asia organizzato in collaborazione con StudiUm, il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Torino, in una prospettiva di scambio di saperi e competenze fra le due istituzioni.
Contenuto audio e video in LIS per la mostra Lustro e lusso dalla Spagna islamica. Frontiere liquide e mondi in connessione (1 Febbraio 2023 - 4 Giugno 2023) che pone l’accento sul sincretismo culturale tra mondo islamico ed Europa, che trova nell’area mediterranea una sua sintesi ideale, e offre al visitatore un punto di vista inedito da cui osservare una storia secolare di trasformazioni e contaminazioni artistiche, linguistiche e di conoscenza scritta nelle trame dei tessuti e sulla superficie lucente delle ceramiche.
Nicoletta Fazio, una delle curatrici della mostra Trad u/i zioni d’Eurasia. Frontiere liquide e mondi in connessione. Duemila anni di cultura visiva e materiale tra Mediterraneo e Asia Orientale (MAO, 5 ottobre 2023 - 1 settembre 2024) racconta la complessa storia di queste ceramiche.
Contenuto audio e video in LIS per la mostra Buddha10 (MAO, 20 Ottobre 2022 - 5 Maggio 2023) che racconta la storia dei Luohan, gli illuminati-emarginati, che riuscirono ad ottenere l'illuminazione, e pertanto sono modelli da seguire molto popolari, venerati come santi e guide, protettori del buddhismo e dotati di poteri magici.
Acquista online i biglietti per le collezioni permanenti, le mostre e gli eventi.
In occasione della mostra "Chiharu Shiota. The Soul Trembles" il giovedì il MAO sarà aperto dalle 12 alle 22. ***VISTO L'ALTO NUMERO DI VISITATORI, SI CONSIGLIA L'ACQUISTO DEL BIGLIETTO ONLINE***